Mi ricollego all’articolo fatto qualche giorno fa dove mi domandavo, ma sul serio eh, chi lavorasse alla Microsoft per segnalare come è proseguita la vicenza sia per quanto riguarda il supporto fornito da MS stessa tramite uno dei suoi canali social, sia per quanto riguarda l’app oggetto della diatriba ovvero Outlook Mobile.
Allora dopo qualche tentativo andato a vuoto di far funzionare l’app Outlook sul mio Note 10+ ho deciso di rinunciare per un po’ di tempo sperando in qualche aggiornamento. Dopo una 15 di giorni e dopo aver visto che c’era stato almeno un aggiornamento ho deciso di riprovare, reinstallo l’app e trovo altri problemi, oltre alla solita impossibilità di aggiungere immagini, a questo giro non riesco più a utilizzare una delle funzionalità per cui insistevo a provare Outlook ovvero lo swype laterale per postporre gli avvisi delle email con date e orari personalizzati (sull’app Email di Samsung tale funzionalità ha parametri preimpostati e non modificabili e onestamente è quasi inutile così).
In pratica dopo un paio di tentativi riusciti l’app non mi permetteva più di fare swype a destra o sinistra se impostavo in tale posizione la funzionalità Postponi.
Decido di contattare il supporto clienti che avevo già contattato tramite twitter in precedenza e mi invitano a fare dei tentativi, a riavviare il telefono (giuro come sul PC spegni e riaccendi….) e altre cose davvero senza senso, non ultimo dubitare della possibilità che il mio terminale possa far girare il loro software, manco stessimo parlando di Autocad….
Per tacere della soluzione proposta per inserire le immagini nella firma: “Potresti inviare la firma tramite e-mail e quindi copiarla e incollarla nella casella della firma dell’app Outlook (funzionerà con alcune delle immagini, ma non con le GIF)” ma non è detto che funzioni precisa poi il supporto MS…. vi rendete conto, l’immagine non è supportata ma prova a copiarla e incollarla che non si sa mai… si va per tentativi in pratica.
Il tutto condito dalle solite frasi di circostanza che onestamente alla lunga sanno più di presa in giro che di premura verso il cliente perchè se a ogni passaggio ti dicono “Ciao Giuliano capisco come tu ti senta e ci scusiamo per il problema” alla 3 o 4 volta ti girano dai.
Insomma una situazione che aveva del surreale, risolta alla fine in modo semplice e rapido, ho chiuso la richiesta di supporto segnalando che avrei fatto definitivamente a meno della loro app e mi sono rimesso a utilizzare Zoho Mail, che funziona sempre, che mi consente di inserire allegati in mille mila modi senza creare problemi e che è decisamente affidabile e che sincronizza la firma con i server quella presente sui server Zoho (non devo nemmeno scriverla sul telefono quindi).
Al solito si tratta dell’ennesima occasione persa per MS che si perde in mille rivoli senza riuscire da un lato a gestire seriamente una richiesta di supporto, per esempio dicendo banalmente “no la firma è solo di testo e fattela bastare” sarebbe stato più onesto e dall’altro lato non riesce a sviluppare un app che sia davvero degna del brand che rappresenta. Stiamo parlando di chi sviluppa Windows, Office …. possibile sia così difficile creare un client email per Android che semplicemente funzioni?